Principianti


A1 Common European Framework of Reference for Languages (CEFR)

Lo studente riesce a comprendere, utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Presenta se stesso/a e altre persone, èin grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe (il luogo in cui vive, riguardo alle persone che conosce o le cose che possiede). Èin grado di interagire in modo semplice, a patto che l’interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare in maniera attiva ed interattiva.

A2 Common European Framework of Reference for Languages (CEFR)

Lo studente riesce a comprendere, utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Presenta se stesso/a e altre persone, èin grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe (il luogo in cui vive, riguardo alle persone che conosce o le cose che possiede). È in grado di interagire in modo semplice, a patto che l’interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare in maniera attiva ed interattiva.

I corsi sono organizzati per stranieri che richiedono dall’apprendimento un’utilitàpratica.Pensata per la vita di tutti i giorni: Casa, Lavoro, Svago, Cultura, Vacanza. I Contenuti dei corsi verranno adattati a seconda dell’esigenza particolare che muove il gruppo all’apprendimento della lingua italiana. A seconda dell’esigenza particolare che muove il gruppo all’apprendimento della lingua italiana.

Classi (min 3 – max 15)
Leggero
€ 100
3 giorni a settimana (6 ore settimanali)
Progressivo
€ 160
5 giorni a settimana (10 ore settimanali)
Intensivo
€ 270
5 giorni a settimana (20 ore settimanali)

 

Corsi Intensivi possono offrire su richiesta, opzionalmente due insegnanti e video delle attivitàsvolte allaperto. Il costo aggiuntivo èdi € 35.

Lezioni per corsi individuali
€ 30/h
Lezioni per corsi di gruppo
€ 28/h