Livello B1 del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR)
Lo studente è in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari pronunciati in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse. È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti.
Livello B2 del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR)
Lo studente è in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. È in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l’interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.
I corsi sono organizzati per stranieri che richiedono dall’apprendimento un’utilità pratica.Pensata per la vita di tutti i giorni: Casa, Lavoro, Svago, Cultura, Vacanza. I Contenuti dei corsi verranno adattati a seconda dell’esigenza particolare che muove il gruppo all’apprendimento della lingua italiana. A seconda dell’esigenza particolare che muove il gruppo all’apprendimento della lingua italiana.
.
Classi (min 3 – max 15)
Corsi Intensivi possono offrire su richiesta, opzionalmente due insegnanti e video delle attività svolte all’aperto. Il costo aggiuntivo è di € 35.