Insegnanti


 

                                                                         Cristina Gervasi

Cristina Gervasi con la sua Classe

Cristina Gervasi con la sua Classe

 

“Mi definisco una persona dinamica e solare. Sono appassionata di arte e cinema. Ho esperienza nell’insegnamento della Lingua Italiana LS in Brasile. Utilizzo un metodo ‘intuitivo’, che permette allo studente di capire prima il problema linguistico, e poi di applicare la regola che sta dietro quel problema e che io gli fornisco. È un metodo che coinvolge attivamente gli studenti, un approccio che si basa principalmente sulla pragmalinguistica. Prediligo, infine, le lezioni che vertono su contenuti storico-artistici. Utilizzare la nostra cultura per l’apprendimento della lingua italiana è per me una gratificazione doppia. Farlo con gli stranieri in Sardegna è il massimo.”

Daniela Boeddu

Daniela

 

“Ho fatto studi di Letteratura a Cagliari e di Linguistica in Spagna (Vitoria-Gasteiz). Amo lo studio e l’insegnamento delle Lingue al punto di aver fatto diventare queste due discipline la mia Professione. Insegno l’Italiano attraverso attività che permettono l’interazione e la collaborazione tra gli studenti: cerco sempre di creare dei contesti comunicativi nuovi dove la lingua e le situazioni siano autentici. Per me è molto importante che la lezione si svolga in un ambiente amichevole e che ogni studente si senta a suo agio con il gruppo.

Sono una persona curiosa e viaggiatrice. Adoro il mare, la letteratura, il cinema, la fotografia, la musica. Ho un debole per i dolci sardi preparati secondo le ricette della nonna.”


Assistenti – Collaboratori

Raimondo Cadoni

Raimondo Cadoni

Raimondo Cadoni

 

“Sono appassionato di lingue straniere e cultura italiana. Gli studi universitari mi hanno portato a Pisa dove attualmente insegno (Italiano L2). Nelle mie lezioni utilizzo un approccio ‘comunicativo’, che rende lo studente protagonista all’interno della classe. Questo lo facilita ad utilizzare la lingua italiana anche al di fuori del ‘contesto’ della lezione. Insegnare la lingua e la cultura italiana agli stranieri è una delle mie più grandi soddisfazioni, perché nello scambio interculturale vedo una straordinaria fonte di arricchimento personale. Inoltre, la mia città di origine (Bosa) mi ha permesso di coltivare le mie due passioni: la musica e l’equitazione. La possibilità che oggi ho nella ‘Sardinia Summer School and Services’ di unire queste due discipline all’insegnamento della lingua italiana è per me un sogno che si realizza.”