Livello C1 del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR)
Lo studente è in grado di comprendere un’ampia gamma di testi complessi e piuttosto lunghi. Ne sa ricavare il significato implicito quello metaforico. Si esprime in modo scorrevole e spontaneo, senza un eccessivo sforzo nella ricerca dei vocaboli corretti. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, accademici e professionali. Sa produrre testi chiari, ben strutturati. Articolati su argomenti complessi, dimostrando di controllare strutture discorsive, e i meccanismi di coesione, connettivi della lingua
Livello C2 del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR)
Lo studente è in grado di comprendere senza sforzo praticamente tutto ciò che ascolta o legge. Sa riassumere informazioni in sintesi tratte da diverse fonti, orali e scritte. Ristruttura un testo coerente tutte le argomentazioni e le parti informative prese altrove. Si esprime spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso. Rende distintamente le sottili sfumature di significato, anche in situazioni complesse.
I corsi sono organizzati per stranieri che richiedono dall’apprendimento un’utilità pratica.Pensata per la vita di tutti i giorni: Casa, Lavoro, Svago, Cultura, Vacanza. I Contenuti dei corsi verranno adattati a seconda dell’esigenza particolare che muove il gruppo all’apprendimento della lingua italiana. A seconda dell’esigenza particolare che muove il gruppo all’apprendimento della lingua italiana.
Classi (min 3 – max 15)
Corsi Intensivi possono offrire su richiesta, opzionalmente due insegnanti e video delle attivitàsvolte all’aperto. Il costo aggiuntivo èdi € 35.